Etichette Per Prodotti Cosmetici Belle E Resistenti Impronta Digitale Srl

Etichette per prodotti cosmetici: belle e resistenti – Impronta Digitale srl

Le Etichette per prodotti cosmetici (profumi, cosmesi, detergenti, ecc.) richiedono particolari attenzioni e realizzazioni impeccabili. Perché? Perché sono molti gli aspetti da considerare in un’etichetta per un cosmetico. Scopriamoli nel post di oggi.

Nel nostro quotidiano ci capita più volte durante la giornata di avere a che fare con prodotti di cosmetica, per la nostra salute e la nostra bellezza

Pensaci un attimo: dal bagnoschiuma allo shampoo, dalla crema per le mani al gel per i capelli, sono molti i prodotti che utilizziamo quotidianamente.

Ognuno di essi ha due tipi di etichetta:

  • frontale: riporta il nome del prodotto, il logo e magari un’immagine o un claim accattivante
  • posteriore: vengono inserite tutte le specifiche del prodotto a norma di legge (che devono essere chiaramente leggibili), le icone/infografiche necessarie e il codice a barre commerciale

Questa semplice distinzione sembra equiparare le etichette per la cosmetica ad altri tanti prodotti, dal vino alle marmellate. Nel caso dell’etichetta come veicolo di marketing questo è vero: si tratta di uno spazio in cui catturare l’attenzione del consumatore. 

C’è però un punto di notevole differenza: le etichette per prodotti di bellezza e cosmetici “lavorano” in un ambiente più stressante; acqua calda, olii, altri prodotti chimici, calore e molto altro. Considera il bagnoschiuma che usi: la bottiglia (e la sua etichetta) ti segue sotto la doccia, è presa e agitata da mani bagnate e piene di schiuma e viene poi lasciata ad asciugare in bagno. Una serie di passaggi che mettono a dura prova materiali e stampa, ma che l’innovazione e la tecnologia sanno gestire al meglio.

Quando si parla di etichette ad alta resistenzaanti-spappolo e resistenti agli agenti chimici è difficile che venga in mente il mondo della cosmetica: si pensa magari ai detersivi, ai prodotti per la chimica, a etichette di alcolici. Quello della cosmesi è un mondo che richiede molte attenzioni in fase di stampa delle etichette, sia per la quantità d’informazioni che devono essere contenute (e leggibili chiaramente) sia per la resistenza che devono offrire.

L’utilizzo delle tecnologie per la stampa di etichette per cosmetici più efficienti, la grande conoscenza dei materiali di produzione impiegati, l’utilizzo di tecniche, adesivi e inchiostri innovativi, rendono Impronta Digitale un partner affidabile e competente per la stampa di etichette in bobina per il settore cosmetico.

L’aspetto del packaging è fondamentale per orientare la scelta del consumatore. La qualità dei materiali e la tecnica di stampa digitale con dettagli accurati, effetti e nobilitazioni ci permettono di fornire un prodotto di grande qualità.

I nostri impianti rappresentano qualcosa in più di un Etichettificio tradizionale: accompagniamo il nostro cliente nella ricerca delle migliori soluzioni, offrendo anni di esperienza nel settore e tutta l’innovazione garantita dai nostri processi di stampa che permettono produzioni anche di piccole tirature e alta qualità di finitura.

La produzione di etichette avviene progettando tutti i dettagli necessari per produrre un prodotto con:

  • alta qualità di stampa
  • forma e dimensioni e tirature personalizzate
  • vasta gamma di materiali
  • adesivi ad alta resistenza
  • integrazione di nobilitazioni (finiture opache e soft touch, serigrafia, lamina a caldo e a freddo, ecc.)
  • appeal estetico eccezionale 

Un prodotto la cui estetica e praticità sono assicurate dall’attenzione produttiva che Impronta Digitale adotta all’interno del ciclo di lavorazione.

In più, grazie all’innovazione tecnologica di stampa inkjet di cui ci siamo dotati, i colori digitali che si ottengono sono molto simili a colori serigrafici, hanno spessore e toni molto brillanti, il bianco è un bianco quasi serigrafico a livello di coprenza, con tempi e costi di una macchina e una tecnologia digitale. Tanti vantaggi, un unico partner.

Impronta Digitale fornisce etichette per cosmetici in tempi rapidi dall’elevata qualità di stampa. Nel nostro sito troverai tutte le informazioni relative alle tipologie di stampa per etichette (stampa digitale, offset, serigrafica).

Per maggiori informazioni continua a navigare il nostro sito, oppure contattaci subito per analizzare insieme le tue necessità.

Impronta Digitale Cresce

Impronta Digitale cresce!

A partire dal 2 gennaio 2017 saremo nella nostra nuova sede!

Ci troverete in un locale rinnovato, con spazi più estesi e pronti per l’introduzione di nuove tecnologie di stampa sempre più all’avanguardia per rispondere sempre al meglio alle vostre esigenze.

Abbiamo creato un ambiente accogliente e luminoso per le vostre visite e il nostro staff sta crescendo e migliorando per essere sempre pronto a trovare le migliori risposte alle vostre domande.

Vi aspettiamo quindi a Mirano in Via Saragat 23, il nostro nuovo numero di telefono è 041/430554

Contattateci per qualsiasi dubbio o necessità anche via mail: info@improntadigitalesrl.it

Autoadesivi UPM Raflatac Tecnologia Adesiva 3M

Autoadesivi UPM Raflatac: tecnologia adesiva 3M

L’ultima novità di UPM Raflatac per soluzioni di etichettatura durevole in Europa integra la tecnologia adesiva di 3M.

RD 300 e RD 932 sono adesivi a solvente ad alta resistenza per condizioni e superfici di etichettatura ostili e offrono un’adesione finale ottimale in un’ampia gamma di applicazioni durevoli. Sviluppati in collaborazione con 3M, sono progettati appositamente per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti UPM Raflatac. Entrambi gli adesivi sono dotati di certificazione UL per una resistenza collaudata.

“3M è l’azienda leader su scala mondiale nel settore delle soluzioni adesive a solvente. L’integrazione della tecnologia adesiva offerta da 3M nei nostri materiali per etichette dimostra che siamo in grado di offrire prestazioni straordinarie anche nelle applicazioni più impegnative nel settore dell’etichettatura durevole”.

Leggi l’articolo originale su upmraflatac.com

Adesivi All'avanguardia Per La Stampa Di Sicurezza

Adesivi all’avanguardia per la stampa di sicurezza

UPM Raflatac sviluppa e realizza materiali adesivi per stampatori di etichette di sicurezza che producono imposte di bollo, francobolli postali ed etichette a protezione dei marchi. I materiali includono soluzioni in film e carta, nonché prodotti pronti all’uso, con o senza funzioni di sicurezza integrate, nonché materiali realizzati su misura per esigenze specifiche.

Gli stampatori di etichette di sicurezza possono inoltre collaborare con UPM Raflatac per trasformare i propri prodotti in soluzioni autoadesive. UPM Raflatac offre anche un servizio di adesivizzazione conto terzi e materiali transfer per permettere agli stampatori di effettuare l’adesivizzazione in proprio.

“UPM Raflatac è un partner affidabile per tutti gli operatori del settore della stampa di sicurezza. Offriamo una vasta gamma di materiali e servizi nonché forniture rapide tramite la nostra ampia rete di distribuzione”, ha dichiarato Bertrand Cosse Director, High-End Specials, per UPM Raflatac.

Leggi l’articolo originale su stampamedia.net

Impronta Digitale, Dalla Stampa Digitale A Quella Tradizionale

Impronta Digitale, dalla stampa digitale a quella tradizionale

A solo un anno dalla nascita si è reso già necessario dover reinvestire per fare fronte agli ordini crescenti. Ma questa volta Impronta Digitale opta per una soluzione di stampa tradizionale, essendo le tirature superiori alle 2000/3000 copie e richiedendo le etichette da vino più lavorazioni in linea per la nobilitazione (verniciatura flexo e lamina a caldo).

Da qui la decisione nell’estate del 2014 di acquistare una Gallus TCS 250 configurata con quattro gruppi stampa offset per la quadricromia, gruppo per l’applicazione della lamina a caldo, un altro gruppo di stampa offset, un’unità di stampa flexo e una fustella semirotativa.

Per non smentire l’animo giovane dell’azienda, si è deciso di assumere un ragazzo appena uscito da una scuola grafica salesiana che, dopo un training effettuato dagli istruttori Macchingraf, è stato in grado di operare su una macchina oltremodo complessa e lunga più di 15 metri.

Leggi l’articolo originale su stampamedia.net